Master universitari a Cosenza
L’offerta formativa di master universitari a Cosenza risponde alle esigenze di quanti vogliono seguire un percorso specialistico post laurea.
L’Università Nicolò Cusano ha organizzato diversi corsi afferenti all’area economica, giuridica, politologica, sanitaria e non solo.
L’iscrizione garantisce una formazione di tipo teorico-pratica, erogata tramite la piattaforma online dell’Università.
Tutti gli iscritti potranno così conciliare facilmente studio e carriera preesistente, usufruendo dei vantaggi professionali che derivano da una preparazione specialistica.
Master universitari a Cosenza: i corsi di I e II livello
I master universitari dell’ateneo di Cosenza sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e hanno una durata pari almeno a un anno, come previsto dall’articolo 3 del decreto MURST 509/1999 e dal decreto MIUR 270/2004.
Tutti gli iscritti ottengono il titolo solo dopo il superamento di un esame finale e il raggiungimento di 60 crediti formativi.
I requisiti per l’accesso variano a seconda del tipo di master prescelto. Per l’iscrizione ai master di I livello è richiesto il possesso della laurea triennale, mentre per l’iscrizione ai master di II livello è richiesta la laurea magistrale, la laurea specialistica oppure la laurea quadriennale appartenente al vecchio ordinamento. In caso di titolo conseguito all’estero, è necessaria l’equipollenza con un titolo di laurea italiano.
Una volta iscritti, gli studenti possono seguire le video lezioni dei docenti universitari direttamente sulla piattaforma online, senza alcun limite di orario. La piattaforma è libera e l’accesso è consentito tutti i giorni, in modo da facilitare la conciliazione studio-lavoro.
Gli studenti possono tranquillamente decidere se seguire le lezioni da casa oppure presso uno dei learning point dislocati sul territorio nazionale. In caso di viaggi di lavoro lontano da casa, per esempio, i learning point possono risultare molto utili per seguire i corsi rimanendo concentrati.
Il piano di studi prevede 1500 ore di studio, che includono anche esercitazioni e project work improntati a facilitare l’acquisizione delle materie di studio oggetto del corso.
Le aree di studio dei master
L’offerta di master è davvero molto ampia. L’intento dell’ateneo è offrire proposte di studio compatibili con il maggior numero di interessi dei possibili iscritti. La formazione post universitaria è fondamentale, infatti, per avere migliori opportunità di carriera e per ambire alla professione desiderata.
Qui sotto, un elenco delle aree dei master Unicusano:
- area giuridica (criminologia, diritto del lavoro, diritto penale, diritto amministrativo)
- area ingegneristica (ingegneria, ingegneria civile, ingegneria informatica)
- area psicologica (psicologia, psicopedagogia)
- area economica (economia, finanza, management, marketing, diritto penale d’impresa, finanza comportamentale, criminologia finanziaria)
- area politologica (scienze politiche)
- area medica (medicina, management delle cure primarie, infermieristica e ostetricia legale e forense)
Sono previsti anche master specifici dedicati ai docenti, ai professionisti della pubblica amministrazione e ai rappresentanti delle forze dell’ordine.
Tutti i corsi sono improntati sulle tematiche più attuali, dalla green economy alle energie rinnovabili, dal mobility management ai retail management. L’obiettivo è formare profili specializzati che possano rispondere alle richieste di un mercato del lavoro moderno, che punta molto sulle nuove professioni sviluppate dal mondo tecnologico e digitale.